Sono 3.926 i siti oscurati dall'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, tra scommesse sportive, casino online e poker room sprovviste della regolare licenza. Un aumento considerevole, rispetto all'ultimo aggiornamento di inizio marzo.
Sono 3.926 i siti oscurati dall'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, tra scommesse sportive, casino online e poker room sprovviste della regolare licenza. Un aumento considerevole, rispetto all'ultimo aggiornamento di inizio marzo.
Sono 3.926 i siti oscurati dall'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, tra scommesse sportive, casino online e poker room sprovviste della regolare licenza. Un aumento considerevole, rispetto all'ultimo aggiornamento di inizio marzo.
Dopo due aggiornamenti consecutivi in calo (da 3.895 a 3.881, e da 3.881 a 3.789), la black list dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato è tornata a crescere, e non di poco. Nell'ultimo aggiornamento di aprile, infatti, i siti bloccati dall'AAMS hanno toccato quota 3.926, avvicinandosi sempre più al muro dei 4.000.
Il logo dell'AAMS
Un 'salto in alto' di 47 unità, rispetto allo scorso 8 marzo, che come al solito vede una presenza più massiccia dei casino online rispetto a tutte le altre forme di gioco d'azzardo virtuale. Se da una parte questo dato può essere letto come una prova dell'efficacia delle misure dei Monopoli, dall'altra va sottolineato come sia ancora molto difficile mettere un freno al gioco illegale.
Ricordiamo che la black list è uno strumento di cui si è dotata l'AAMS, con la finalità di dare concretezza all'articolo 1 della Legge Finanziaria del 2006, grazie al quale abbiamo assistito a un giro di vite sulle truffe legate al gambling online. Come sempre, l'elenco dei siti oscurati è disponibile sul sito ufficiale dei Monopoli di Stato.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!