Dopo l'improvvisa impennata dell'ultimo aggiornamento di dieci giorni or sono, dove si erano aggiunti in un solo colpo la bellezza 145 siti di gambling illegali, la blacklist dell'AAMS è tornata a calare, seppure di sole 14 unità.
Dopo l'improvvisa impennata dell'ultimo aggiornamento di dieci giorni or sono, dove si erano aggiunti in un solo colpo la bellezza 145 siti di gambling illegali, la blacklist dell'AAMS è tornata a calare, seppure di sole 14 unità.
Dopo l'improvvisa impennata dell'ultimo aggiornamento di dieci giorni or sono, dove si erano aggiunti in un solo colpo la bellezza 145 siti di gambling illegali, la blacklist dell'AAMS è tornata a calare, seppure di sole 14 unità.
L'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) ha rilasciato la nuova blacklist, l'elenco dei siti di gambling illegali (casino online, poker e scommesse) che sono stati oscurati a norma di legge. Si registra un sensibile calo nel totale dei siti bloccati, che scendono da 3.895 a 3.881 in una decina di giorni.
Il logo dell'AAMS
L'ultimo aggiornamento della blacklist aveva visto un aumento preoccupante per certi versi e rassicurante per altri: +145 unità. Preoccupante nella misura in cui ci ha fatto capire come il problema dei siti illegali sia ancora molto grave, e rassicurante perché è comunque la dimostrazione che l'AAMS sta lavorando benissimo.
Ricordiamo che la black list è uno strumento di cui si è dotata l'AAMS, con la finalità di dare concretezza all'articolo 1 della Legge Finanziaria del 2006, grazie al quale abbiamo assistito a un giro di vite sulle truffe legate al gambling online. Come sempre, l'elenco dei siti oscurati è disponibile sul sito ufficiale dei Monopoli di Stato.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!