Rispetto all'ultimo aggiornamento, datato 14 dicembre 2011, la lista nera dei siti illegali dedicati al gambling online si accorcia di un'unità. Scendiamo a 3.747 siti bloccati. Come sempre a farla da padrone sono siti di casino online e poker.
Rispetto all'ultimo aggiornamento, datato 14 dicembre 2011, la lista nera dei siti illegali dedicati al gambling online si accorcia di un'unità. Scendiamo a 3.747 siti bloccati. Come sempre a farla da padrone sono siti di casino online e poker.
Rispetto all'ultimo aggiornamento, datato 14 dicembre 2011, la lista nera dei siti illegali dedicati al gambling online si accorcia di un'unità. Scendiamo a 3.747 siti bloccati. Come sempre a farla da padrone sono siti di casino online e poker.
Dopo l'impennata del mese di novembre, che vide un aumento di 250 siti, la black list dell'AAMS si è per così dire stabilizzata. L'ultimo aggiornamento, valevole dal 30 dicembre 2011, vede la presenza di 3.747 siti oscurati. Rispetto ai 3.748 del 14 dicembre, possiamo dire che l'elenco è rimasto praticamente inalterato.
AAMS – Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato
Come al solito, sono i siti che riguardano i giochi da casino online e il poker online ad essere i più colpiti. Eppure, dopo una progressione iniziale costantemente in crescita, il loro numero ha oscillato sempre attorno alle 3.750 unità. Evidentemente, dunque, il lavoro dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato sta dando i suoi frutti.
Ricordiamo che la black list è uno strumento di cui si è dotata l'AAMS, con la finalità di dare concretezza all'articolo 1 della Legge Finanziaria del 2006, grazie al quale abbiamo assistito a un giro di vite sulle truffe legate al gambling online. Come sempre, l'elenco dei siti oscurati è disponibile sul sito ufficiale dei Monopoli di Stato.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!
Scritto da CIW Staff