Seppur di poco, la lista dei siti di gambling illegali, oscurati dall'AAMS, si accorcia. Dai 3.754 della scorsa rilevazione, siamo passati a 3.748. Come sempre i siti bloccati più rappresentati riguardano poker online e casino online.
Seppur di poco, la lista dei siti di gambling illegali, oscurati dall'AAMS, si accorcia. Dai 3.754 della scorsa rilevazione, siamo passati a 3.748. Come sempre i siti bloccati più rappresentati riguardano poker online e casino online.
Seppur di poco, la lista dei siti di gambling illegali, oscurati dall'AAMS, si accorcia. Dai 3.754 della scorsa rilevazione, siamo passati a 3.748. Come sempre i siti bloccati più rappresentati riguardano poker online e casino online.
3.507, 3.504, 3.754 e adesso 3.748. Sono i dati relativi alle ultime rilevazioni fornite dall'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato sui siti di gambilng oscurati. Ancora una volta, nella black list dell'AAMS sono i siti dedicati al poker online e ai giochi da casino online a farla nettamente da padrone.
L'AAMS
L'aggiornamento della black list ha validità da lunedì 12 dicembre, e va a sostituirsi all'elenco precedente, che aveva validità dal 9 dicembre. Dunque nel giro di pochi giorni l'elenco ha perso sei unità. Possiamo presumere che si tratti di siti legati alle scommesse, dato che a differenza del poker online e dei casino online, quel settore è meno oggetto delle attenzioni dei Monopoli.
Ricordiamo che la black list è uno strumento di cui si è dotata l'AAMS, con la finalità di dare concretezza all'articolo 1 della Legge Finanziaria del 2006, grazie al quale abbiamo assistito a un giro di vite sulle truffe legate al gambling online. Come sempre, l'elenco dei siti oscurati è disponibile sul sito ufficiale dei Monopoli di Stato.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!
Scritto da CIW Staff