La Lombardia si conferma anche a ottobre la regione d'Italia dove si è giocato di più. Guadagna una posizione la Campania, che sale dal terzo al secondo posto, e rimane in testa tra le regioni che apprezzano maggiormente i casino online.
La Lombardia si conferma anche a ottobre la regione d'Italia dove si è giocato di più. Guadagna una posizione la Campania, che sale dal terzo al secondo posto, e rimane in testa tra le regioni che apprezzano maggiormente i casino online.
La Lombardia si conferma anche a ottobre la regione d'Italia dove si è giocato di più. Guadagna una posizione la Campania, che sale dal terzo al secondo posto, e rimane in testa tra le regioni che apprezzano maggiormente i casino online.
La distribuzione geografica del mercato dei giochi è un elemento di analisi molto interessante. Anche per il mese di ottobre, la Lombardia rimane la regione in cui si è giocato di più (quasi 1,3 miliardi di euro), con la Campania che, con 919 milioni, sottrae il secondo posto al Lazio, fermo a 799 milioni. La Campania, però, è la regione numero uno per quanto riguarda casino online e poker online.
Casino online e poker online, in Campania la fanno da padrone
Da gennaio a ottobre 2010, gli italiani hanno speso 243 euro a testa nei giochi, per un totale di 14,7 miliardi di euro: praticamente 80 centesimi al giorno. I più “giocosi” sono i lombardi, che preferiscono newslot e videolotteries, come testimonia la spesa di quasi 769 milioni di euro (praticamente due terzi del giocato). In Lombardia vanno per la maggiore anche scommesse ippiche, SuperEnalotto e Lotto.
Anche Lazio ed Emilia Romagna apprezzano in particolare le slot: in questo segmento si piazzano rispettivamente al secondo e al terzo posto, con una spesa di 403 milioni il Lazio e di quasi 318 milioni l'Emilia Romagna. Per quanto riguarda le scommesse, l'ippica raccoglie 20,4 milioni in Lombardia, mentre le scommesse sportive si comportano benissimo in Campania: 80,3 milioni di euro a ottobre, record “regionale”.
Dicevamo dei giochi da casino online e del poker cash game. In Campania, regione regina (scusate il gioco di parole), a ottobre sono stati spesi ben 368,4 milioni di euro: nessun'altra regione italiana ha giocato così tanto in questo segmento. Fanalino di coda rimane la Valle d'Aosta, con una raccolta di soli 14 milioni di euro.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!
Scritto da CIW Staff