Il Mef (Ministero dell'Economia e delle Finanze) ha pubblicato di recente i dati ufficiali relativi al mercato dei giochi, per l’anno 2016. Un anno positivo sia per la spesa, sia per le casse dell’Erario e sia per le vincite ottenute dai giocatori.
A rendere pubblici i dati i colleghi di agimeg, indicando che il mercato del giochi ha chiuso il 2016 con una spesa complessiva di 19.167 milioni di euro, in crescita dell’11,4% rispetto ai 17.203 milioni spesi nel 2015. L’Erario ha fatto invece registrare un +24,5%; ben 10,1 miliardi di euro sono stati incassati dallo Stato. I giocatori hanno invece riportato vincite per 76.804 milioni di euro, in aumento del +8,2% rispetto ai 70.998 milioni vinti nel 2015.
A dominare il mercato, con il 54,7%, gli apparecchi da intrattenimento, dove c’è stata una spesa di 10.486 milioni di euro, in crescita del +10%. Le Newslot hanno chiuso a +12,7%, mentre le Vlt a +3,9%. Grazie agli apparecchi da intrattenimento, le entrate per l’erario sono state di 5.898 milioni di euro, +30,8%.
Bene anche il settore dei giochi a base sportiva, dove la spesa totale è stata di 938,2 milioni di euro, +19,7% rispetto al 2015. Qui dominano le scommesse sportive, con una spesa nel 2016 per 925,7 milioni ed un aumento rispetto al 2015 del +20,6%. Tuttavia, nonostante un aumento della spesa, nelle casse dell’Erario ci sono finiti solo 189,2 milioni di euro, segnando un -6,7%.
Per quanto riguarda i casinò online, dove i dati vengono riportati assieme al poker online, la spesa è stata di 579,7 milioni di euro, +20,12%. Il contributo per l’Erario è stato di 116 milioni di euro, +11,43%. Infine, le vincite registrate sono state di 15,4 milioni di euro, anche queste in positivo rispetto al 2015, segnando un +20,87%.
Vuoi divertirti a giocare in uno dei migliori casinò online con licenza Italiana? Entra subito in Unibet Casinò per te un super bonus fino a 300€, più 10 euro gratis.