Le sale da gioco virtuali continuano a ben comportarsi sul mercato, principalmente grazie all’introduzione, a fine 2012, delle slot machine online. In generale il settore del gioco online cala leggermente rispetto all’anno scorso.
Le sale da gioco virtuali continuano a ben comportarsi sul mercato, principalmente grazie all’introduzione, a fine 2012, delle slot machine online. In generale il settore del gioco online cala leggermente rispetto all’anno scorso.
Le sale da gioco virtuali continuano a ben comportarsi sul mercato, principalmente grazie all’introduzione, a fine 2012, delle slot machine online. In generale il settore del gioco online cala leggermente rispetto all’anno scorso.
Arrivano fondamentalmente due notizie dal mercato dei giochi online, una positiva e una negativa. La notizia positiva è che i casinò online continuano a crescere a ritmo altissimo rispetto ai dati fatti registrare nel 2012, mentre quella negativa è che l’intero settore del gaming virtuale in realtà perde terreno, trascinato verso il basso dalla crisi del poker in primis.
Ma partiamo dal dettaglio della buona notizia. I giochi da casinò online, da gennaio a settembre 2013, hanno fatto segnare una spesa pari a 163,5 milioni di euro, il 62,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2012 (quando si sfiorarono i 101 milioni); in particolare, il mese di settembre ha contribuito con una spesa di circa 17 milioni di euro.
Come detto, però, se prendiamo in considerazione la spesa del periodo gennaio-settembre 2013 nei casinò online e nelle poker room (cash game e poker a torneo compresi), arriviamo a circa 354,3 milioni di euro. Il dato è in calo rispetto ai 380,5 milioni di euro che si erano registrati nel 2012, quando questo settore fece meglio di un 6,8%.