La splendida Macao è diventata negli anni una delle mete più ambite dai giocatori di tutto il mondo. Ma non è sempre tutto oro quel che luccica… ieri infatti, circa 2.000 cittadini hanno protestato contro il gioco d'azzardo e tutto ciò che ne deriva.
La splendida Macao è diventata negli anni una delle mete più ambite dai giocatori di tutto il mondo. Ma non è sempre tutto oro quel che luccica… ieri infatti, circa 2.000 cittadini hanno protestato contro il gioco d'azzardo e tutto ciò che ne deriva.
A far insorgere la popolazione della Las Vegas asiatica la grande delinquenza scatenata dalle tante attività parallele al gioco. Dal gioco d’azzardo in se alle scommesse illegali, dalle mafie, presenti e molto potenti nel territorio, alla continua speculazione edilizia, tutte attività illegali che rendono invivibile la vita dei cittadini di Macao.
La manifestazione supportata anche dai sindacati e da diverse federazioni, come si legge su Jamma, è stata una conseguenza del momento difficile che attraversa Macao soggetta ad una vera contestazione sociale. La folla si è radunata in tre diversi punti della città intorno all’una del pomeriggio per presentare le proprie istanze ai rappresentati del governo di Macao ed all’Ufficio per le relazioni con Pechino.
Tempi duri per Macao
Macao non vive una condizione florida neanche a livello economico, i casino infatti cominciano a subire le prime conseguenze della grande crisi. Ad agosto, per esempio, l'aumento delle entrate si è fermato ad un misero +5,5%, 26,14 miliardi di patacas ovvero 3,27 miliardi di dollari rispetto all'anno precedente. Il tasso di crescita è nettamente inferiore alle stime degli analisti, e infinitamente al di sotto degli standard a cui Macao ci aveva abituati.
All'inizio del 2012, gli analisti pensavano che il tasso di crescita del gioco d'azzardo a Macao potesse assestarsi ancora ad un 20% medio. Ma il rallentamento dell'economia in Cina ha già cominciato ad influenzare le industrie così come diversi mercati, compreso quello dei casino. Nonostante ciò, il peggio sembra già essere passato.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!