Sembrava che la loro crescita esponenziale dovesse rallentare, e invece i casino di Macao continuano a macinare record su record. Ad aprile, le sale da gioco dell'isola hanno guadagnato il 21,9% in più, arrivando a 2,3 miliardi di euro.
Sembrava che la loro crescita esponenziale dovesse rallentare, e invece i casino di Macao continuano a macinare record su record. Ad aprile, le sale da gioco dell'isola hanno guadagnato il 21,9% in più, arrivando a 2,3 miliardi di euro.
Sembrava che la loro crescita esponenziale dovesse rallentare, e invece i casino di Macao continuano a macinare record su record. Ad aprile, le sale da gioco dell'isola hanno guadagnato il 21,9% in più, arrivando a 2,3 miliardi di euro.
Ma non si diceva che il 2012 avrebbe dovuto essere un anno di assestamento, per i casino di Macao? Apparentemente da quelle parti non sono d'accordo, e le risorse continuano a crescere a ritmi sconosciuti nel resto del mondo. Il dato di aprile è disarmante: 2,3 miliardi di euro incassati, con un aumento del 21,9%.
Macao non si ferma mai!
Nel 2012, i casino di Macao hanno già guadagnato 9,4 miliardi di euro (circa 12,4 miliardi di dollari): a questo ritmo, potrebbero battere il record del 2011, quando in dodici mesi guadagnarono poco più di 33,5 miliardi di dollari, superando quota 35. Una previsione ancora a lungo termine, visto che siamo solo al primo quadrimestre, ma non così impensabile.
Di sicuro l'apertura del Sands Cotai Central, il mese scorso, ha contribuito a questa nuova ondata di incassi. Per non parlare del Macao Resort di Sheldon Adelson, un complesso enorme dedicato non solo al gambling, ma anche al benessere e allo shopping. E forse è proprio questo uno dei segreti degli incredibili risultati di Macao.
Puntare non soltanto sul gioco d'azzardo, ma su un esperienza a 360 gradi. Un po' come fece Las Vegas, e come solo ultimamente stanno cercando di fare anche alcuni casino europei. Difficile però ipotizzare che qualcuno, a stretto giro, possa mettere in discussione la leadership di mercato dei casino di Macao. Almeno non nei prossimi anni.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!