Quelle al via dal 30 settembre saranno le prime World Series of Poker nel periodo del covid, dopo l’esperimento non molto riuscito dello scorso anno con la formula ibrida live/online.
Gli Stati Uniti riapranno le porte per i cittadini dell’Unione Europea, del Regno Unito, Cina, Brasile, Sudafrica, India, abbandonando il travel ban da inizio novembre.
Vero, le WSOP iniziano ben prima ma andranno avanti fino al 22 novembre, col Main Event, al via dal 4 novembre sembra salvo.
Polemiche su mascherine, Green Pass e la Regola 115
Tante le critiche in avvicinamento a queste WSOP 2021. Dalle mascherine ai tavoli (che non saranno più obbligatorie), passando per il Green pass che sarà invece obbligatorio per tutti i giocatori (ma non per i dealer), fino al regolamento.
Il rumore maggiore lo ha fatto la tanto contestata Regola 115 su cui l’organizzazione ha fatto qualche passo indietro.
In estrema sintesi (ma se volete saperne di più cliccate qui) un giocatore poteva essere escluso dal torneo in qualsiasi momento, anche se fosse stato solamente a contatto con un positivo, il tutto senza ricevere indietro il buy-in.
WSOP
WSOP, è l’ultima dal Rio Casino?
I rumors si rincorrevano già da tempo, ma continuano a filtrare voci sul cambio di location delle WSOP 2022. Nulla di confermato dalle World Series of Poker ma c’è la concreta possibilità che questa sia l’ultima edizione al Rio dove si giocano le WSOP dal 2005.
Al suo posto si potrebbe andare con la doppia location del Bally’s e del Paris. Lo spazio non mancherebbe col Paris che si estende per oltre 13.000 metri quadrati. Il Bally’s è ancora più grande con i suoi 16.000 metri quadrati (il Rio si ferma a 13.000).
Se siete amanti del poker trovate tutte le informazioni da Las Vegas su tutti gli eventi delle WSOP nel nostro sito dedicato al poker: POKER ITALIA WEB.
Da molti anni sono un grande appassionato di giochi da casinò e di scommesse sportive. Mi piace molto viaggiare e conoscere nuove culture.