Se ne parlerà ufficialmente venerdì 24, durante il prossimo Consiglio dei Ministri: possibile un ritorno ai 2.500 euro. I senatori Butti, Boscetto e Fosson inviano anche una lettera al vice ministro per l'Economia, Vittorio Grilli.
Se ne parlerà ufficialmente venerdì 24, durante il prossimo Consiglio dei Ministri: possibile un ritorno ai 2.500 euro. I senatori Butti, Boscetto e Fosson inviano anche una lettera al vice ministro per l'Economia, Vittorio Grilli.
Se ne parlerà ufficialmente venerdì 24, durante il prossimo Consiglio dei Ministri: possibile un ritorno ai 2.500 euro. I senatori Butti, Boscetto e Fosson inviano anche una lettera al vice ministro per l'Economia, Vittorio Grilli.
I casino italiani tornano a sperare. Domani, durante il Consiglio dei Ministri, verrà discussa la possibilità di una deroga alla legge che ha abbassato la soglia dell'uso dei contanti da 2.500 a 1.000 euro. Non solo, a calcare la mano ci hanno pensato Alessio Butti, Antonio Fosson e Gabriele Boscetto, tre senatori che hanno inviato una lettera a Vittorio Grilli, vice ministro per l'Economia.
Uso contanti, i casino italiani ci sperano
I senatori, infatti, hanno ritenuto un po' troppo vaga la bozza riguardante in generale “deroge per imprese e contribuenti”, e hanno deciso di precisare la situazione dei casino italiani, messi in ulteriore difficoltà dall'utilizzo del denaro contante precipitato a una soglia pari a meno della metà rispetto a quella precedente.
Nella lettera si parla di “consentire l’utilizzo di denaro contante per l’acquisto di mezzi di gioco anche per valori superiori a quelli introdotti con il decreto legge Salva Italia“, specificando come sia un controsenso cercare il rilancio dell'economia italiana, se poi un settore in difficoltà come quello dei casino terrestri viene messo in crisi da una misura che non ha precedenti in Europa.
I senatori Butti, Fosson e Boscetto sottolineano che i casino italiani operano già da parecchio per garantire la trasparenza del gioco, registrando l'identità dei propri clienti e ottemperando agli obblighi in materia di lotta contro il riciclaggio di denaro. Fissare l'uso dei contanti a 1.000 euro anche nelle sale da gioco, ritengono i senatori, non ha alcun impatto sotto questo punto di vista.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!