Questa la cifra fissata per il 2012, affinché il Casino di Sanremo rimanga su una linea di galleggiamento che non costringa il Comune a fare i salti mortali per far quadrare il bilancio. Ma l'obiettivo stabilito sembra arduo da raggiungere.
Sessanta milioni di euro. È quanto serve al Casino di Sanremo per non mettere in crisi il bilancio comunale nel 2012. Una cifra che equivale al 7% in meno rispetto a quanto incassato nel 2011, circa 64,3 milioni. L'impresa appare quantomai ardua, anche perché l'anno non è certo iniziato con i giusti presupposti, visto che gli incassi del primo periodo hanno fatto registrare un 13% in meno rispetto al già magro 2011.
Tempi duri per il Casino di Sanremo
Ad ogni modo se ne parlerà proprio oggi a Palazzo Bellevue, dove si incontreranno il sindaco, Maurizio Zoccarato, il Cda della Casino Spa (che controlla il Casino di Sanremo), l'assessore Gianni Berrino e il presidente del Consiglio delle società partecipate, Marco Lupi. L'obiettivo è invertire un trend negativo, che ha fatto chiudere l'anno precedente con il 13% in meno rispetto al 2010.
Parole d'ordine: abbattere i costi e incrementare la produttività. Poi una serie di investimenti e una richiesta al Comune: poter pagare meno tasse, condizione fondamentale affinché il Casino di Sanremo riesca a raggiungere i 60 milioni di euro. Ma non è detto che queste misure, alla fine, siano sufficienti.
Secondo alcuni, infatti, nel 2012 il Casino di Sanremo farà fatica a raccogliere 55 milioni di euro, figurarsi toccare quota 60. Una bella gatta ad pelare, insomma, per Giusppe di Meco, presidente del consiglio d'amministarzione della Casino Spa. Il suo ottimismo riuscirà a contagiare il Comune, tanto da permettergli di vedersi soddisfare tutte le richieste?
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!