Secondo gli analisti dell'ormai nota agenzia di rating Standard & Poors, i casino di Macao e Singapore vivranno un 2012 molto meno entusiasmante. La crescita, che quest'anno ha toccato livelli fenomenali, non supererà il 15%.
Secondo gli analisti dell'ormai nota agenzia di rating Standard & Poors, i casino di Macao e Singapore vivranno un 2012 molto meno entusiasmante. La crescita, che quest'anno ha toccato livelli fenomenali, non supererà il 15%.
Secondo gli analisti dell'ormai nota agenzia di rating Standard & Poors, i casino di Macao e Singapore vivranno un 2012 molto meno entusiasmante. La crescita, che quest'anno ha toccato livelli fenomenali, non supererà il 15%.
Anche i casino di Macao finiscono sotto l'occhio attento di Standard & Poors. L'agenzia di rating, salita agli onori della cronaca nei mesi scorsi per aver tagliato, per prima, il rating di molti Paesi europei (tra cui l'Italia) si è occupata anche del settore gambling. E dalle parti di Macao, ma in generale in tutta l'area asiatica del Pacifico, cominciano a fare gli scongiuri.
Un 2012 in tono minore per i casino di Macao?
Non che ci sia molto da preoccuparsi, per carità. Ma secondo Standard & Poors dovranno scordarsi ritmi di crecita vertiginosi come quelli del 2011. Niente più aumenti superiori al 30%, come quello dello scorso mese di novembre (stando alle indicazioni del Gaming Inspection Bureau di Macao), o introiti pari al 44% rispetto all'anno precedente.
Sembra infatti che i casino di Macao continueranno sì a crescere anche nel 2012, ma “solo” del 10-15%. Parole e musica di Joe Poon, analista di Standard & Poors per il settore gambling, le cui previsioni per i casino di Singapore parlano invece di un più 5%, al massimo 10%. Una crescita definita “moderata” dall'agenzia di rating.
Nonostante ciò, i casino di Macao e i casino di Singapore continueranno a essere i più remunerativi del mondo, tanto che nel 2012 dovrebbe avvenire il sorpasso: le tasse pagate dai casino di Macao supereranno quelle di tutte le sale da gioco di Las Vegas messe insieme. Anche da quelle parti, e già da parecchio, hanno iniziato coi gesti “apotropaici”.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!
Scritto da CIW Staff