Capire quando sia nato il gioco d'azzardo è impresa assai ardua, in quanto l'uomo scommette da sempre, forse prima ancora di conoscere il dono della parola. Sappiamo però dove è stato costruito il primo casinò nel mondo.
La casa da gioco più antica del mondo non è a Las Vegas, come pensereste, bensì si trova in Italia, ed è il Casinò di Venezia. Lo so, è paradossale, ospitiamo la casa da gioco riconosciuta come la più antica del mondo, ma nel nostro paese abbiamo appena 4 casinò in totale, e per di più tutti dislocati al nord, in zone di confine, per una stramba legge di inizio novecento. Eppure è così.
Il Casinò di Venezia, il più antico del mondo dicevamo, è stato fondato nel 1638. Nato con il nome di Ridotto di San Moisè. Agli inizi degli anni trenta del novecento viene poi inaugurato il Casinò di Venezia al Lido. E solo negli anni '50 che nel centro storico della città lagunare, a Ca' Vendramin Calergi, in un lussuoso palazzo che si affaccia sulla principale via d'acqua di Venezia, il Canal Grande, viene alla luce l'attuale Casinò di Venezia che noi tutti conosciamo. La dimora che un tempo fu dei dogi di Venezia e del compositore Richard Wagner, suo ultimo 'inquilino'.
Al Casinò di Venezia Ca' Vendramin Calergi si possono trovare tavoli da gioco di tradizione francese (Chemin de Fer, Punto Banco, Roulette Francese), di matrice americana (Caribbean Poker, Fair Roulette, Black Jack) e slot machines.
Nel 1999 è stata poi inaugurata una nuova sede, sempre a Venezia, il Ca' Noghera. Una moderna struttura di oltre 5000 m², vicino all'aeroporto Marco Polo: il primo casinò all'americana aperto in Italia. Anche qui presenti i principali giochi di tavolo americani e francesi: Fair Roulette, Black Jack e Caribbean Poker, Punto Banco, Chemin de Fer e Roulette Francese, più 500 e oltre slot machine.
E oggi il Casinò di Venezia è anche online. Registrati subito tramite i nostri link, per te ogni mese tante promozioni e occasioni da non lasciarsi sfuggire: tantissimi bonus, regali preziosi ed eventi live in omaggio.