Se siete amanti del blackjack, o se da poco avete fatto la conoscenza con il re de giochi da casinò, bene, allora forse non potete perdervi il film documentario The Hot Shoe, con interviste esclusive ai più forti giocatori di tutti i tempi.
Se siete amanti del blackjack, o se da poco avete fatto la conoscenza con il re de giochi da casinò, bene, allora forse non potete perdervi il film documentario The Hot Shoe, con interviste esclusive ai più forti giocatori di tutti i tempi.
Se siete amanti del blackjack, o se da poco avete fatto la conoscenza con il re de giochi da casinò, bene, allora forse non potete perdervi il film documentario The Hot Shoe, con interviste esclusive ai più forti giocatori di tutti i tempi.
Certamente non vi site persi il film diretto da Barry Levinson, Rain Man, interpretato da Tom Cruise e Dustin Hoffman, vincitore dell’Orso d’oro al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 1989. Il film con un’indimenticabile scena al tavolo da blackjack, dove uno dei due protagonisti sbanca il casinò grazie alla sua capacità di contare le carte.
Ed è proprio grazie alla tecnica del conteggio delle carte che un gruppo di studenti del MIT di Boston tra il 1980 ed il 1990 vinsero migliaia, se non milioni di dollari in numerosi casinò di Las Vegas. La loro storia è stata raccontata in vari documentari numerose volte, sono stati scritti libri, e in ultimo nel 2008 il regista Robert Luketic ha diretto il film 21, basato appunto sulle vicende ai tavoli da blackjack del Team forse più forte di tutti i tempi.
Due film assolutamente da vedere se siete come detto degli amanti del blackjack. Ma per voi vi consigliamo anche un film documentario diretto da David Layton, del 2005, intitolato The Hot Shoe. Una pellicola dove oltre ad intervistare impiegati dei vari casinò, esperti giocatori d’azzardo, vengono intervistati vari giocatori di blackajck, coloro da molti considerati i più forti contatori di carte di sempre.
Fra gli intervistati vi sono anche alcuni membri del MIT Team. A raccontare le loro esperienze ai tavoli da blackjack: Ian Andersen, Andy Bloch, Anthony Curtis, Peter Griffin, Tommy Hyland, Max Rubin, Ralph Stricker, Edward Thorp, Olaf Vancura e Stanford Wong.
Lo stesso regista, a fine riprese, si cimenterà ai tavoli da blackjack dopo aver imparato tutti i segreti del conteggio delle carte, investendo parte del budget usato per realizzare il docu-film. L’unica pecca della pellicola, che la si trova solo in inglese. Ora vi lasciamo però al trailer.
{youtube}AQf66XfYLBI{/youtube}