Il progetto taglio slot prevede di eliminare le macchinette da tutti i bar inferiori ai 40 metri quadri, dalle sale giochi senza licenza di pubblica sicurezza rilasciata dalle questure, dagli alberghi, ristoranti e tutti gli esercizi non specializzati.
Questo il piano che attualmente stanno ipotizzando il Mef e il Governo per il progetto riduzione del parco delle macchinette. Secondo quanto si apprende da Agipro, l’ipotesi potrebbe essere illustrata agli enti locali nei prossimi incontri, oppure, nel caso con le Regioni non ci dovrebbe essere un accordo, inserita in un emendamento governativo a un provvedimento di legge.
Entro sei mesi il numero delle autorizzazioni per gli apparecchi scenderà da 380mila a 345mila unità, o per lo meno questo è l’obiettivo fissato. Per raggiungerlo i concessionari nel primo trimestre del 2017 dovranno ridurre almeno il 15% dei nulla-osta rilasciati al 30 settembre 2016.
Entro la fine dell’anno prossimo si prevede comunque di scendere fino a quota 265mila autorizzazioni attive. Le slot potranno essere installate solo nei bar superiori a 40 metri quadri di superficie e le tabaccherie. Ovviamente anche nelle sale slot ‘dedicate’ e le agenzie di scommesse.
Infine, per quanto riguarda le slot machine da remoto, il lancio previsto per il 2017 dalla manovra dello scorso anno è stato spostato a gennaio 2018.
Gioca su NetBet casinò, per i nuovi iscritti in regalo 10 euro gratis subito, 25 giri gratis e un bonus di benvenuto fino a mille euro.