Casinò live: vi presentiamo Min, il primo robot croupier
Arriva da Hong Kong una novità tecnologia davvero interessante. Vi presentiamo infatti Min, un robot capace di fare da croupier ad un tavolo dal vivo. Per ora sa solo distribuire le carte, ma presto riconoscerà i volti umani e potrà interagire con i clienti.
Home » News Casino Live » Casinò live: vi presentiamo Min, il primo robot croupier
Arriva da Hong Kong una novità tecnologia davvero interessante. Vi presentiamo infatti Min, un robot capace di fare da croupier ad un tavolo dal vivo. Per ora sa solo distribuire le carte, ma presto riconoscerà i volti umani e potrà interagire con i clienti.
Siamo di fronte ad una rivoluzione tecnologica nel mondo dei casinò o si tratta solo di una novità curiosa? Giudicate voi stessi. La notizia è che Min, il primo robot capace di agire come un croupier da casinò, sarà presto disponibile nel mercato del Nord America. Il suo debutto è avvenuto il mese scorso al Macao Gaming Show. Ora i creatori della Paradise Entertainment di Hong Kong lo ritengono evidentemente pronto per essere testato sul serio.
Il presidente della società, il signor Jay Chun, ha spiegato: “Siamo i primi produttori capaci di produrre un croupier elettronico simile a quello umano. Il nostro Min potrebbe rivoluzionare l'industria, per adesso ci limitiamo a dire che è un ottimo sostegno per i casinò terrestri“. Dalle immagini si capisce che Min è un robot che ricorda una vera cropier in carne ed ossa, specializzata nei gioco di carte da banco.
Per adesso l'unica cosa che può fare praticamente è sostituire una vera croupier nella distribuzione delle carte, trasformando il gioco in una sorta di gioco elettronico ma con carte vere. Nel futuro però Min sarà capace di distinguere i visi delle persone, di parlare con loro in diverse lingue e dunque di assomigliare sempre di più ad una professionista da casinò. Quanto tempo ci vorrà? Non lo sappiamo.
Quel che sappiamo è che Min proverà a sfondare nei casinò americani presto. Ve la immaginate impegnata a Las Vegas? Probabilmente è stato scelto proprio questo mercato perché il costo del lavoro in America è superiore rispetto all'Asia. I casinò staunitensi potrebbero ridurre i loro costi e sfruttare così Nim in periodi di bassa affluenza.
Va detto anche che Min potrebbe diventare un modo per aggirare la legge e far divertire laddove non è consentito il gioco live. Un caso del genere si è verificato già lo scorso anno in Giappone quando la polizia ha trovato un dealer robot. Insomma ci sarà da stare attenti, del resto ogni novità tecnologica porta nuove problematiche di tipo legale…