Il prossimo 27 marzo, a Roma, si terrà un convegno in cui la European Casino Association presenterà la possibilità di creare un modello europeo di contrasto alla sindrome da gioco compulsivo.
Il fenomeno della ludopatia continua a tenere banco anche tra gli addetti ai lavori. La volontà degli operatori del gambling di combattere la sindrome da gioco d’azzardo compulsivo è innegabile e le iniziativa promosse a tal proposito – tutte lodevolissime – non si contano. Il prossimo appuntamento è previsto per il 27 marzo.
A Roma, nella sala capitolare del Senato, si terrà infatti il convegno ‘Gioco, salute e tutela del cittadino’, durante il quale interverrà anche Carlo Pagan. L’amministratore del Casinò di Campione d’Italia parlerà in veste di membro della European Casino Association, l’associazione che riunisce gran parte dei casinò europei.
Si parlerà, tra le altre cose, delle possibili iniziative a contrasto della ludopatia non solo nei quattro casinò italiani, ma anche e soprattutto nei casinò europei. La volontà dell’ECA, infatti, è quella di stilare una sorta di modello unico, fatto da linee guida condivise da tutte le sale da gioco del Vecchio Continente.
Ci sarà spazio anche per fare il punto della situazione dei quattro casinò italiani. A tal proposito è previsto l’intervento di Marco Cambiaso, presidente di Federgioco. Tra le personalità presenti anche Albert Lanièce, uno dei senatori più attivi in Parlamento per quanto riguarda il settore del gioco in Italia.