Eurovegas, il progetto di costruzione del più grande casinò della Spagna da parte del magnate di Las Vegas Sheldon Adelson è stato bocciato dal dipartimento di ricerca della banca tedesca a causa delle molte difficoltà sul piano regolatorio e sul ritorno dell'investimento
Eurovegas, il progetto di costruzione del più grande casinò della Spagna da parte del magnate di Las Vegas Sheldon Adelson è stato bocciato dal dipartimento di ricerca della banca tedesca a causa delle molte difficoltà sul piano regolatorio e sul ritorno dell'investimento
Si continua a parlare del progetto Eurovegas, una città del gioco che dovrebbe sorgere ad Alcorcon nei pressi di Madrid, ma questa volta le notizie non sono confortanti per il magnate Sheldon Adelson. La Deutsche Bank ha infatti definito il progetto “potenzialmente agli sgoccioli”.
La Las VegasSands ha annunciatocirca 4 mesi fa finanziamenti iniziali per 9,8miliardi di Euro per iniziare la costruzione dei 12 resort, 6 casinò e delle altre strutture di supporto. L'investimento dovrebbe portare in spagna 240mila nuovi posti di lavoro e risollevare l'economia di uno dei paesi più in crisi d'Europa. Il dipartimento di ricerca della banca tedesca ha però sollevato diversi dubbi, bocciando di fatto il progetto di Eurovegas.
Secondo la Deutsche Bank ci sono difficoltà troppo difficili da superare per quanto riguarda i permessi di regolamentazione comunitari e spagnoli oltre che sul ritorno degli investimenti. Ci sono poi altri problemi come ad esempio la possibilità di fumare all' interno di Eurovegas, rischiando di farla diventare secondo la Deutsche Bank una sorta di “paradiso della droga e della prostituzione”.
Las Vegas Sands ad oggi ha coperto circa il 35% degli investimenti ed il progetto prevede l'apertura entro il 2017 con i primi 4 restort da 3000 stanze. In seguito lo sviluppo previsto nei successivi 18 anni dovrebbe portare Eurovegas a contare altri 12 resort con 6 sale da gioco, 3 campi da golf e una miriade di Bar, negozi, ristoranti e teatri.
Resta il dubbio però che visti i molti problemi che si stanno incontrando, questo enorme progetto possa rivelarsi un flop colossale e che la previsione di Sheldon Adelson che vede 10 milioni di persone l’anno per 30 miliardi di euro di fatturato resti soltanto una vana speranza del magnate americano.