Dopo la Sicilia si muova anche la Basilicata con i suoi consiglieri regionali. E' stata infatti presentata una mozione ufficiale per l’istituzione di una casa da gioco che prevede una sede estiva a Maratea ed una invernale a Matera.
Dopo la Sicilia si muova anche la Basilicata con i suoi consiglieri regionali. E' stata infatti presentata una mozione ufficiale per l’istituzione di una casa da gioco che prevede una sede estiva a Maratea ed una invernale a Matera.
Dopo la Sicilia si muova anche la Basilicata con i suoi consiglieri regionali. E' stata infatti presentata una mozione ufficiale per l’istituzione di una casa da gioco che prevede una sede estiva a Maratea ed una invernale a Matera.
I consiglieri regionali Singetta e Mazzeo (Gm), Mancusi, Mollica e Falotico (Udc) hanno presentato una mozione volta a favorire l’istituzione di una casa da gioco all'interno dei confini della Basilicata.
L'impegno è quello di procedere con tutte le richieste ufficiale possibili per sollecitare, in tempi brevi, l’apertura del casino mettendo in atto ogni pratica utile affinché arrivi la tanto agognata concessione.
Una splendida veduta di Maratea
Secondo i consiglieri esiste la possibilità di disporre un simile presidio in grado di generare occupazione e turismo e per questo si cercherà nei prossimi mesi di convincere più parlamentari affinché propongano anche loro una modifica delle leggi sul gioco per l’istituzione di nuove case:
“La Regione Basilicata, che in questo momento particolare di crisi, vive più delle altre difficoltà e carenza di occupazione potrebbe trarre notevoli benefici, soprattutto di carattere economico, dall’istituzione di una casa da gioco. La collocazione geografica e logistica di Maratea e Matera (che dovrebbero essere, rispettivamente, la sede estiva e quella invernale del casinò) e la loro caratteristica di siti turistici, già conosciuti anche a livello internazionale, rappresentano un buon presupposto per uno sviluppo ulteriore, legato al cd.
Notevoli sarebbero i riflessi occupazionali ed economici per il territorio, legati al rilancio del turismo e alla creazione di nuovi posti di lavoro. L’istituzione di un casino consentirebbe di ampliare l’offerta di cultura, di eventi e di spettacoli, qualificando la proposta ricreativa presente, attirando un maggior numero di presenze turistiche che potrebbero riversarsi su un territorio che già dispone di ricchezze paesaggistiche notevoli, essendo il casinò uno strumento efficace di promozione e di richiamo turistico.
Lo sviluppo dei casino on-ine ha raggiunto livelli elevatissimi, per cui sempre più persone frequentano le case da gioco ‘virtuali’, generando un volume d’affari che, qualora fossero presenti altri casinò in Italia, potrebbe essere utilmente convogliato e distribuito sul territorio, alimentando nuova ricchezza e nuova economia. Il gioco, in qualsiasi forma e/o modalità, rappresenta, a partire dall’infanzia e sino all’età matura, una delle componenti fondamentali del vivere civile, svolgendo un ruolo-chiave nello sviluppo cognitivo e della socializzazione fra individui.
La casa da gioco è un luogo riservato al gioco d’azzardo e in Italia ne esistono quattro situate a Campione d’Italia, Saint-Vincent, Sanremo e Venezia. La presenza di case da gioco contribuisce a qualificare i servizi ed il territorio in cui esse sorgono, fungendo da leva per lo sviluppo ed il rilancio dell’occupazione e del turismo. L’esperienza dei casinò è assai diffusa nella maggior parte dei Paesi europei, la cui legislazione (più permissiva rispetto a quella italiana) ne permette l’apertura ed il proliferare e molti italiani amanti del gioco d’azzardo frequentano casinò oltrefrontiera (basti pensare che in Slovenia sono presenti più di 10 case da gioco).
In Italia, ormai da troppo tempo, si susseguono iniziative e proposte di legge parlamentari volte a ‘superare’ l’attuale legislazione in materia, evidentemente ormai troppo restrittiva, per adeguarsi alla situazione europea, favorendo la nascita di nuove case da gioco che potrebbero portare non pochi benefici all’economia del Paese“.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!