Il 'Sei' al Superenalotto ormai latita da ben 149 concorsi consecutivi, e dopo aver superato la soglia dei cento milioni di euro, settimana scorsa, questa sera in palio ci saranno ben 101,1 milioni di euro.
Una latitanza che ha permesso al Superenalotto di ottenere una raccolta da record in questi primi sei mesi dell'anno. Gli incassi, come riporta agimeg, sono infatti pari a 622 milioni di euro, ciò vuole dire il +36,7 percento rispetto al periodo gennaio-giugno del 2015, dove la raccolta fu di 455 milioni. Ovviamente un jackpot così ricco spinge sempre più persone a giocare e ha cercare dei sistemi per fare il grande colpo.
Se la fuga del jackpot dovesse quindi protrarsi ancora a lungo, è facile che la raccolta, entro la fine dell'anno, riuscirà a superare senza affanni il miliardo di euro. Si potrebbe arrivare a 1,5 miliardi di raccolta nel 2016. Un traguardo ottimo per il Superenalotto.
Tuttavia, se la Sestina tarda ad uscire, i vincitori non mancano. Da gennaio ci sono stati sei 5+’ e tre ‘5 Stella’ per un totale di quasi 10 milioni di euro vinti. Tutti però mirano ovviamente al '6'.
Sei che è arrivato in quarta posizione assoluta tra le vincite più alte di sempre, superati i 100,7 milioni vinti nel 2008 a Catania. E sempre a Catania è stata registrata l'ultima Sestina, un '6' di appena 22 milioni di euro. Ora si mira al podio. Nel 2010 due giocatori di Parma e Pistoia si divisero il jackpot da 139 milioni di euro. Nel 2009 a Bagnone il '6' pagò 148 milioni. Mentre, nel 2010, furono vinti ben 178 milioni di euro ancora a Catania. Il più alto jackpot mai messo in palio da un gioco europeo.
Gioca sul casinò di Gioco Digitale, per i nuovi iscritti un bonus di benvenuto del 100 percento fino a 500 euro.