Sembrava potesse esserci un passo indietro, e invece l'accorpamento dell'AAMS all'Agenzia delle Dogane si farà. L'audizione di ieri ha reso il passaggio praticamente ufficiale, come ha spiegato il viceministro Vittorio Grilli.
Sembrava potesse esserci un passo indietro, e invece l'accorpamento dell'AAMS all'Agenzia delle Dogane si farà. L'audizione di ieri ha reso il passaggio praticamente ufficiale, come ha spiegato il viceministro Vittorio Grilli.
Sembrava potesse esserci un passo indietro, e invece l'accorpamento dell'AAMS all'Agenzia delle Dogane si farà. L'audizione di ieri ha reso il passaggio praticamente ufficiale, come ha spiegato il viceministro Vittorio Grilli.
L'audizione che si è tenuta ieri alla Commissione Finanze della Camera ha dato l'ufficialità: l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato cesserà di esistere, e le sue funzioni verranno incorporate dall'Agenzia delle Dogane. Finisce dunque la querelle politica che aveva portato il viceministro Grilli a rivedere le posizioni in merito.
Ufficiale l'addio ad AAMS
È stato proprio lui, ieri, ha spiegare quello che ha definito un “processo di razionalizzazione e non di soppressione”. Il passaggio di consegne impiegherà comunque del tempo, perché occorrerà attendere che il decreto venga tramutato in legge. Ci sarà ancora spazio per le eventuali modifiche durante la discussione, ma il percorso è tracciato.
L'Agenzia delle Dogane avrà un direttore e due vicedirettori, uno dei quali si occuperà delle faccende già nell'ambito dell'Agenzia, mentre l'altro supervisionerà i lavori che una volta erano prerogativa di AAMS. La decisione, ha spiegato Grilli, si è resa necessaria a causa dell'inadeguatezza – secondo quanto detto dal viceministro – di AAMS allo sviluppo del mercato.
Gli effetti di questa decisione, secondo il viceministro all'Economia, si otterranno nel lungo periodo. Molti parlamentari, però, hanno fatto notare come l'accorpamento AAMS-Dogane servirà a risparmiare solo 400.000 euro annui, senza produrre un vero taglio alla spesa pubblica. Come sempre in questi casi, per scoprire chi ha ragione ci toccherà aspettare. E anche parecchio, a quanto pare.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!