Ecco la seconda parte delle dieci leggi più assurde sul gambling. Stavolta ne abbiamo di tutti i gusti: dagli amatori penalizzati, ai quiz camuffati da gioco d'azzardo (e viceversa) ai provvedimenti che vengono rispolverati ad hoc.
Ecco la seconda parte delle dieci leggi più assurde sul gambling. Stavolta ne abbiamo di tutti i gusti: dagli amatori penalizzati, ai quiz camuffati da gioco d'azzardo (e viceversa) ai provvedimenti che vengono rispolverati ad hoc.
Ecco la seconda parte delle dieci leggi più assurde sul gambling. Stavolta ne abbiamo di tutti i gusti: dagli amatori penalizzati, ai quiz camuffati da gioco d'azzardo (e viceversa) ai provvedimenti che vengono rispolverati ad hoc.
Rieccoci con un'altra serie di cinque leggi che arrivano direttamente dall'altra parte dell'Oceano. Parliamo sempre degli Stati Uniti d'America, con uno sconfinamento verso il Canada:
5 – Nessuna pietà per gli amatori
In America, a differenza di ciò che succede in Italia, i giocatori di poker professionisti possono dedurre le spese dai loro oneri fiscali. Ma in alcuni stati, questa legge vale solo per i pro, e non per gli amatori. Pare che gli stati in questione siano il Connecticut, le Hawaii, l'Illinois, l'Indiana, il Massachussetts, il Michigan, l'Ohio (fino al prossimo anno), la West Virginia e il Wisconsin.
Sei un amatore? Peggio per te!
4 – Non solo fortuna (?)
Trasferiamoci per un attimo in Canada, dove sembra esistere una curiosa legge sui giochi di probabilità. Pare infatti che, in accordo alle norme anti-gioco d'azzardo, non si possano vincere premi in denaro per giochi puramente di probabilità; per questo motivo spesso gli organizzatori aggiungono una piccola domanda, alla quale il giocatore deve rispondere per poter ritirare il premio. In questo modo non si tratta più di giochi di probabilità, ma giochi di abilità. Mah.
3 – Il pugno di… burro di Washington
Lo stato di Washington, nel 2006, è stato il primo a indire il reato di gioco d'azzardo illegale su Internet. Peccato che da sei anni a questa parte nessuno sia mai stato accusato di tale crimine, nonostante migliaia di residenti nello stato continuino ad effettuare puntate online.
2 – PASPA
Sta per Professional and Amateur Sports Protetcion Act. Si tratta di una legge del 1992, che permette agli stati una finestra di un solo anno per cambiare le proprie leggi sulle scommesse sportive. Nel New Jersey, di recente, è passata una norma che permette proprio tale attività nello stato. Tale legge sembrerebbe però incostituzionale, perché permette una forma di commercio in uno stato mentre la bandisce negli altri.
1 – UIGEA
L'Unlawful Internet Gambling Enforcemente Act non poteva non essere al numero uno delle leggi più assurde. L'UIGEA costringe le banche e gli istituti finanziari a bloccare le transazioni alle compagnie che offrono giochi d'azzardo illegali su Internet. Peccato che non sia mai stato definito il concetto di gioco legale e gioco illegale. Inoltre, l'UIGEA è rimasto praticamente ignorato fino allo scorso aprile, quando il Dipartimento di Giustizia si è magicamente “svegliato”, chiudendo siti quali PokerStars, Full Tilt e Absolute Poker.
Vieni a commentare questo ed altri articoli sul nostro forum!