Si è conclusa venerdì, nel tardo pomeriggio, la ventiquattresima edizione di Enada Primavera, che come ormai da tradizione si è tenuta presso il polo fieristico di Rimini. Per tre giorni, il mondo dei giochi ha catalizzato l'attenzione.
Si è conclusa venerdì, nel tardo pomeriggio, la ventiquattresima edizione di Enada Primavera, che come ormai da tradizione si è tenuta presso il polo fieristico di Rimini. Per tre giorni, il mondo dei giochi ha catalizzato l'attenzione.
Si è conclusa venerdì, nel tardo pomeriggio, la ventiquattresima edizione di Enada Primavera, che come ormai da tradizione si è tenuta presso il polo fieristico di Rimini. Per tre giorni, il mondo dei giochi ha catalizzato l'attenzione.
Con l'appuntamento a metà ottobre, per Enada Roma (dal 16 al 18), si è chiusa venerdì 16 la ventiquattresima edizione di Enada Primavera. Con un buon successo di pubblico e critica, nonostante il momento particolare, soprattutto dal punto di vista normativo, che sta vivendo il mercato dei giochi in Italia.
Enada Primavera a Rimini
Una manifestazione, Enada Primavera, che ha raccolto comunque 27.525 visitatori che hanno potuto valutare con interesse le proposte e le novità di circa 400 tra operatori e aziende operanti nel settore dei giochi. Rispetto al 2011 c'è stato un calo del 3,3% per quanto riguarda l'affluenza, dato che comunque non preoccupa, come ha tenuto a sottolineare Simone Castelli.
“Enada Primavera si è confermata l'unica viera piazza d'affari per gli operatori, al di là dei numeri”, ha dichiarato infatti il direttore business unit di Rimini Fiera. Dichiarazioni che hanno trovato sulla stessa lunghezza d'onda anche i pensieri di Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera, e Raffaele Curcio, presidente di Sapar.
Sia Cagnoni che Curcio, infatti, hanno espresso tutta la propria soddisfazione per come si è svolta Enada Primavera, parlando di “risultato positivo” nonostante come detto un periodo molto particolare per il settore dei giochi. I due presidenti hanno evidenziato la grande voglia degli operatori di continuare a proporre novità, sintomo di un mercato decisamente vivo.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!