Con Even Money, film del 2006 diretto da Mark Rydell, il cinema esplora in maniera più approfondita i problemi del gambling. È la storia di tre vite che si incrociano, sullo sfondo dei tavoli da gioco e dei casino, in maniere sorprendenti.
Con Even Money, film del 2006 diretto da Mark Rydell, il cinema esplora in maniera più approfondita i problemi del gambling. È la storia di tre vite che si incrociano, sullo sfondo dei tavoli da gioco e dei casino, in maniere sorprendenti.
Con Even Money, film del 2006 diretto da Mark Rydell, il cinema esplora in maniera più approfondita i problemi del gambling. È la storia di tre vite che si incrociano, sullo sfondo dei tavoli da gioco e dei casino, in maniere sorprendenti.
Non ha avuto successo, nonostante le potenzialità, ma Even Money è uno dei film più nudi e crudi che narrano di gambling, giochi da casino e soprattutto gioco compulsivo. Diretto nel 2006 da Mark Rydell, con un cast di tutto rispetto, il film narra la storia di tre persone che, per motivi diversi, non riescono a fare a meno del gioco d'azzardo.
Una scena di Even Money
Dicevamo del cast. I protagonisti principali di Even Money sono Kim Basinger (una scrittrice che, invece di lavorare al nuovo libro, sperpera i soldi della sua famiglia giocando d'azzardo), Danny DeVito (un ex mago ridotto ormai a fare qualche numero nei casino, per sbarcare il lunario) e Forest Whitaker (strozzato dai debiti di gioco, chiede aiuto al fratello, una stella del basket universitario).
La parte del cattivone di turno, un criminale spietato, è affidata a Tim Roth, uno degli attori più stimati da “sua maestà” Tarantino. Completa il cast Ray Liotta, nella parte del marito di Kim Basinger. Even Money ha incassato poco più di 110 mila dollari nelle sale americane: fu un vero e proprio flop, nonostante una buona scrittura e una serie di attori di spessore.
La critica più frequente mossa a Even Money non va tanto alla sceneggiatura o agli attori, quanto a una regia che, secondo gli esperti, ha esagerato, finendo per raccontare una storia che, pur partendo da basi solide, sfocia in qualcosa di troppo assurdo per poter risultare credibile.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!
Scritto da CIW Staff