Secondo uno studio effettuato dalla PriceWaterhouseCoopers, il mercato dei casino online e terrestri, e del gambling, è destinato a crescere in maniera esponenziale nei prossimi anni. A farla da padrone sarà il mercato asiatico.
Secondo uno studio effettuato dalla PriceWaterhouseCoopers, il mercato dei casino online e terrestri, e del gambling, è destinato a crescere in maniera esponenziale nei prossimi anni. A farla da padrone sarà il mercato asiatico.
Secondo uno studio effettuato dalla PriceWaterhouseCoopers, il mercato dei casino online e terrestri, e del gambling, è destinato a crescere in maniera esponenziale nei prossimi anni. A farla da padrone sarà il mercato asiatico.
In un momento economico in cui fare previsioni di crescita, per qualsivoglia settore, è quasi un'utopia, l'industria dei casino online, dei casino terrestri e del gambling in generale è una sorta di raggio di sole in un cielo pieno di nubi. Secondo la PriceWaterhouseCoopers, una società di consulenza, tale mercato è destinato a crescere al ritmo del 9,2% l'anno.
Casino online e terrestri: futuro roseo
Lo studio analizza un trend triennale, per il periodo 2012-2015. Ed evidenzia, se ce ne fosse ancora bisogno, il grande ruolo che avranno i paesi asiatici nel mercato del gambling. Saranno loro a crescere con il tasso più alto, aumentando il volume d'affari del 18% e toccando gli oltre 79 miliardi di dollari nel 2015.
Anche negli Usa, però, la spesa nei casino terrestri e nel gioco online dovrebbe aumentare del 5%, nonostante ultimamente la città simbolo dei casino, Las Vegas, se la stia passando piuttosto male. Nel 2015, infatti, PriceWaterhouseCoopers prevede che la spesa passerà da 57,5 miliardi di dollari a 73,3, una cifra comunque insufficiente a tenere il ritmo dell'Asia.
E in Europa? Casino online e casino terrestri europei, e del Medio Oriente, creeranno un giro d'affari di “soli” 18 miliardi di dollari, con in testa il Regno Unito. In realtà le cose potrebbero cambiare, qualora si trovasse un sistema regolatore comune all'interno della Comunità Europa, in modo da facilitare il gioco (soprattutto il gioco online) tra i vari Paesi membri.
Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!
Scritto da CIW Staff