Anche il mese di agosto conferma il trend di crescita per il mercato dei casinò online in Italia. La spesa complessiva è stata pari a 34,3 milioni di euro, dato in crescita del 35% rispetto alla spesa di 25,4 milioni dello stesso mese del 2015.
Anche il mese di agosto conferma il trend di crescita per il mercato dei casinò online in Italia. La spesa complessiva è stata pari a 34,3 milioni di euro, dato in crescita del 35% rispetto alla spesa di 25,4 milioni dello stesso mese del 2015.
Anche il mese di agosto conferma il trend di crescita per il mercato dei casinò online in Italia. La spesa complessiva è stata pari a 34,3 milioni di euro, dato in crescita del 35% rispetto alla spesa di 25,4 milioni dello stesso mese del 2015.
Il dato che fa più riflettere leggendo i dati relativi alle quote di mercato per singolo operatore è la preferenza dei giocatori italiani di brand multiprodotto, mentre i monoprodotto (ovvero i portali che offrono la possibilità di giocare solo ai casinò online) arrancano con quote molto marginali.
Anche ad agosto è Lottomatica a detenere la quota di merrcato maggiore con circa 11,8%, seguita da Sisal casinò con 8,50% e da Pokerstars, che dopo la galoppata dei primi mesi dopo il lancio del suo casinò ora assite ad un assestamento di quota a 7.30%.
Segue Eurobet con il 6.5% del mercato, William Hill con il 6,3%, 888 casinò con una quota pari al 5.8%, il duo Bwin-Gioco Digitale fermo al 5.5%, Snai casinò con una quota pari al 5,3%, più staccato il duo Paddy-Betfair al 3,7%, mentre il primo casinò multiprotto ha una quota ferma al 2.5% anche dopo le recenti campagna pubblicitarie in Televisione, segno che i giocatori italiani preferiscono i portali dove si può giocare ai casinò online, ma anche scommettere, o giocare a poker online o agli altri giochi ora disponibili.
Di seguito la quota di mercato dei primo 10 casinò online in Italia nel mese di agosto 2016
Lottomatica 11,80%
Sisal 8.50
Pokerstars 7.30
Eurobet 6.50
William Hill 6.30
888 5.80
Bwin 5.50
Snai 5.30
Paddy-Betfair 3.70
Admiral 2.80