La storia del baccarat

A differenza di altri giochi da casino online e live, la cui storia affonda quasi nella notte dei tempi, la genesi del baccarat è piuttosto recente, e la sua nascita non è affatto avvolta nel mistero. Scopriamo insieme la storia del baccarat…

A differenza di altri giochi da casino online e live, la cui storia affonda quasi nella notte dei tempi, la genesi del baccarat è piuttosto recente, e la sua nascita non è affatto avvolta nel mistero. Scopriamo insieme la storia del baccarat…

Ormai vi abbiamo abituato bene, con le storie dei giochi da casino online. Dalla leggenda dei dadi, alle novelle di Cervantes sul blackjack, ci si aspetta che tutti i giochi da casinò abbiano chissà quale misterio alle proprie spalle. Stavolta però parliamo di un gioco la cui nascita non solo è piuttosto recente rispetto ad altri giochi, ma non è neppure così tanto avvolta nell'ignoto.


Baccarat online
Anche il baccarat, naturalmente, ha una versione online

L'unico dubbio riguardante le origini del baccarat è la sua nazionalità. A dimostrazione che coi nostri cugini spesso non corre buon sangue, il dibattito sul baccarat è ancora acceso: l'abbiamo inventato noi, oppure è un gioco francese? Sembrerebbe che il baccarat sia stato inventato in Italia, sotto il nome di baccarà, ma che si debba alla Francia tutto il suo successo.

Fonti storiche parlano di un Carlo VIII letteralmente impazzito per questo gioco da casino, tanto che colui che regnò in Francia dal 1484 al 1498 volle farne il gioco di corte ufficiale. A differenza del blackjack, dunque, il baccarat nasce come gioco esclusivo, riservato alla nobiltà, anche se ormai può essere praticato da chiunque.

Carlo VIII
Carlo VIII entra a Firenze

Una storia, quella del baccarat, piuttosto semplice e lineare. Aggiungiamo però che questo gioco ha dato spunto alla caratterizzazione di uno dei personaggi più famosi della storia del cinema e della letteratura moderna, cioè James Bond. Il baccarat, infatti, è il gioco da casino preferito dallo 007, al quale è dedicato persino uno dei libri, “Casino Royale”, nonché l'omonimo adattamento cinematografico del 1967. I più giovani di voi ricorderanno sicuramente l'ultimo “Casino Royale”, del 2006, dove al posto del baccarat si gioca invece a Texas Hold'em.

Anche un altro film abbastanza famoso ha dato un piccolo spazio al baccarat. Si tratta di “Rush Hour 3”, commedia d'azione interpretata da Jackie Chan e Chris Tucker. Proprio Tucker si rende protagonista di una scena molto divertente, quando giocando a baccarat (di cui ignora le regole) esulta per un tris di tre (che nel baccarat equivale a zero punti), pensando forse di giocare a poker.

Vieni a commentare questo e altri articoli sul nostro forum!

Scritto da CIW Staff

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comparatore Casinò
Senza deposito:5.000€ Salva il Bottino Con deposito: 5.000€ Salva il Bottino + fino a 100€ in bonus benvenuto
Senza deposito: Per i nuovi clienti fino a 3.000€ di Bonus Con deposito: Per i nuovi clienti fino a 3.000€ di Bonus

Senza deposito: 50 Giri Gratis


Con deposito: 100% fino a 1000€ + 50 Giri Gratuiti.

Senza deposito:Fino a 5.000€ senza deposito Con deposito:Welcome Bonus fino a 5000€ senza deposito

Senza deposito: 1000€ Gratis


Con deposito: 1000€ gratis + 200% bonus
primo deposito fino a €2000

© 2025 Il presente sito web casinoitaliaweb.it è di proprietà di «BETANDEAL S.L.», con sede legale in 49028 Zamora (Spagna), Calle Puentico, 9, P. IVA ESB49294242. La gestione e l’operatività del sito sono affidate a «GLOBAL GAMING MARKETING SERVICES S.L.», con sede legale in 51001 Ceuta (Spagna), Calle Camoens 4, ufficio 9, P. IVA ES51040673.