Quante volte, giocando in un casino vi siete detti: pero se questa cosa fosse cosi sarebbe meglio? Ebbene, proviamo a disegnare il nostro casino ideale, un luogo dove il divertimento e il relax vengano portati al 100% della soddisfazione.
Quante volte, giocando in un casino vi siete detti: pero se questa cosa fosse cosi sarebbe meglio? Ebbene, proviamo a disegnare il nostro casino ideale, un luogo dove il divertimento e il relax vengano portati al 100% della soddisfazione.
Quante volte, giocando in un casino vi siete detti: pero se questa cosa fosse cosi sarebbe meglio? Ebbene, proviamo a disegnare il nostro casino ideale, un luogo dove il divertimento e il relax vengano portati al 100% della soddisfazione.
Chi di voi ha girato un po' i casinò di tutto il mondo sa che non sempre le cose sono come le vorrebbe il giocatore. Ok, non si può accontentare tutti, ma qualche piccolo dettaglio che in generale è condiviso da tutti i casinò si potrebbe limare. Abbiamo provato a pensare come sarebbe il nostro casinò ideale, e questi sono i punti che ci sono venuti in mente. Non mancate di dire la vostra sul nostro forum!
L'interno del casinò di Madrid, uno dei più belli d'Europa
1 – Gli “avvoltoi” del blackjack
Siete seduti comodamente al vostro tavolo di blackjack preferito, e non vi sta andando neppure tanto male. All'improvviso, però, arriva lui: l'avvoltoio del blackjack. L'avvoltoio del blackjack non è altri che il classico giocatore che si piazza dietro alla vostra postazione, puntando sulla vostra mano. Si differenzia dagli altri per la sua incapacità di tenere la bocca chiusa e nella sua atavica tendenza a consigliarvi: “io prenderei un'altra carta”, “io mi fermerei”, “secondo me è meglio non raddoppiare”, e così via. Nel nostro casino ideale, agli avvoltoi viene messa la museruola.
2 – I lamentoni
Il lamentone è una specie molto comune nel gambling. La sua presenza è evidente soprattutto ai tavoli da poker: “non chiudo mai niente”, “ma come fate a beccare sempre il vostro mono-out”, “perché diavolo non vinco un coin-flip” sono alcune delle sue frasi preferite. Ma questa particolare specie di giocatore trova il suo habitat naturale anche al tavolo del blackjack. Spesso capita che pescate una carta perché ve la sentite (d'altronde i soldi sono vostri!), solo per poi udire il lamentone insultarvi più o meno gravemente perché non giocate “da manuale” e perché “avete tolto la carta che faceva sballare il croupier”. Naturalmente, il lamentone sembra sempre dimenticarsi di quelle volte in cui non giocate “da manuale”, ma pescando una carta impedite al croupier di fare blackjack… Nel nostro casinò ideale, il lamentone fa la stessa fine dell'avvoltoio.
Chissà se dietro a quel giocatore di blackjack c'è un avvoltoio…
3 – Gli assenteisti
Per carità, quando la “natura” chiama… chiama, e bisogna rispondere, onde evitare l'evacuazione del casinò. Ma occupare un posto al tavolo senza essere fisicamente presenti è una brutta abitudine che andrebbe debellata. Volete farvi una cenetta o una chiacchierata al telefono di mezz'ora? Liberate il posto e lasciate che qualcun altro si sieda a giocare. Nel nostro casinò ideale, l'assenteista che sta occupando una postazione senza essere presente dopo un quarto d'ora è costretto a piazzare la puntata minima.
Scritto da CIW Staff