Vietati i Google Glass nei casinò americani

Non sono ancora in commercio, ma già i Google Glass, gli occhiali creati dalla celebre casa nata come motore di ricerca per il web, sono già stati banditi dai casinò di Las Vegas, Pennsylvania, Ohio e Connecticut oltre che dalla New Jersey Division of Gaming Enforcement.

Home » Editoriali » Vietati i Google Glass nei casinò americani

Non sono ancora in commercio, ma già i Google Glass, gli occhiali creati dalla celebre casa nata come motore di ricerca per il web, sono già stati banditi dai casinò di Las Vegas, Pennsylvania, Ohio e Connecticut oltre che dalla New Jersey Division of Gaming Enforcement.

Ma cosa sono nello specifico i Google Glass?

Per chi non lo sapesse i Google Glass sono gli occhiali creati dalla Google che sfruttano la tecnologia Project Glass che permette in pratica di usare un paio di occhiali come fossero un vero e proprio computer. Tramite questa tecnologia si può accedere ad ogni tipo di contenuto internet semplicemente indossando un paio di occhiali apparentemente da vista o da sole. In fase di tester in questo inizio 2013, i Google Glass saranno posti in vendita al pubblico a partire dal prossimo anno.

Già da ora però, fioccano i divieti per i possessori di tale oggetto che si ripromette diventare di culto. Non solo i maggiori casinò di Las Vegas (il Caesars Palace, il Rio e il Bellagio) hanno bandito l'utilizzo dei Google Glass ai tavoli verdi del casinò; i futuristici occhiali molto probabilmente saranno vietati sia nei locali pubblici che al volante di auto e moto.
Anche Alan utilizzerà i Google Glass? Perchè vietare l'utilizzo dei Google Glass ai tavoli verdi del casinò?

Il motivo è presto detto: gli occhiali potrebbero essere utilizzati per barare al tavolo verde. Il timore più grande riguarda principalmente i giochi con le carte, a causa della fotocamera integrata nel dispositivo e della sua capacità di comunicare in modalità wireless. Sfruttando le funzionalità del device si potrebbe dare luogo a quella che in gergo viene chiamata “collusion”, ovvero allo scambio di informazioni tra due o più persone. Anche se il dispositivo non serve a barare, la sua presenza al tavolo può trasmettere la sensazione che qualcosa di losco potrebbe accadere, minando così la credibilità del gioco d’azzardo.

Google, parlando di Glass, ha già dichiarato più volte di voler prendere in seria considerazione le problematiche legate alla privacy o ad altre questioni delicate e sta valutando con grande attenzione questo nuovo prodotto.

Del resto si sa, nuove tecnologie fanno sempre emergere nuovi problemi. Cosa ne pensate dei Google Glass? Scrivetecelo sul nostro Forum!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comparatore Casinò

Senza deposito: nessuna promo


Con deposito: Fino a 1.200€ di bonus.250€ in Fun Bonus + fino a 50€ sul deposito + fino a 140€ sul perso

Senza deposito: nessuna promo


Con deposito: Fino a €1000 bonus slot + 250 Freespin

Senza deposito: 10€ Gratis


Con deposito: 10€ gratis + 100% bonus
primo deposito fino a €1.000

Senza deposito: 200 free spin 

 

Con deposito: 200 free spin + 20€ e fino a €1.000 di bonus

© 2023 Casinoitaliaweb.it - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Tutti i diritti riservati