Il TXS Hold'em è un'interessante versione del classico gioco del Texas Hold'em, che piace sia ai giocatori più esperti che ai neofiti del gioco del poker. In questa variante sono presenti 3 livelli di punta pre flop, al flop e al turn! Scopriamo assieme le regole!
Nuova versione del gioco del poker a 5 carte, il TXS Hold'em. Rispetto a tutti i suoi predecessori, questa variante dà la possibilità al giocatore di effettuare anche puntate al flop e in quarta strada, quasi come nel classico gioco del Texas Hold'em!
Il giocatore per iniziare la partita deve effettuare la prima scommessa antecedente, detta anche anche “Ante”. Il mazziere del tavolo a questo punto distribuisce due carte al giocatore e due carte al banco e si ha la possibilità di “Chiamare” se si ritiene di avere una buona mano, oppure, in caso contrario, “Passare” e ricominciare con una nuova mano.
Se il giocatore decide di “Chiamare” deve posizionare nella casella “Vedi” una scommessa pari al doppio della puntata antecedente. Il mazziere a questo punto gira le tre carte comuni del “Flop”. Ora il giocatore si trova davanti a due scelte: “Scommettere” o “Controllare”: la scommessa consiste nel fare una puntata, uguale a quella antecedente, nello spazio “Bet Turn”, mentre controllare significa fare check e vedere la quarta carta (il turn) senza investire altro denaro. Il dealer gira la quarta carta e il giocatore si trova davanti alla medesima scelta di “Scommettere” o “Controllare”, con l'unica differenza che l'eventuale puntata deve esserte posizionata nello spazio chiamato “Bet River”. A prescindere da quest'ultima scelta, il mazziere gira la quinta carte (il river) e poi si controllano i punti dei due giocatori.
Tavolo da TXS Hold'em online
Il giocatore e il banco ora costruiscono la mano migliore di poker a 5 carte, utilizzando qualsiasi combinazione delle due carte distribuite inizialmente e le cinque carte comuni girate dal mazziere. Le mani di pari valore sono considerati pareggi e le classificazioni utilizzate sono quelle classiche del poker a 5 carte.
Se il giocatore ha la mano migliore, il pagamento avviene sulla base del punto in mano e la quota viene pagata per ogni puntata fatta nel corso della mano, ad eccezione della scommessa antecedente.
A cura di CIW Staff