Il primo casinò live è stato inaugurato nel 1638 in Italia e più precisamente a Venezia. Molti forse non sanno che il termine casinò ha origine italiane e significa piccola casa da gioco. Ma come sia arrivati nel corso degli anni alla creazione di casinò online?
Indice
La tombola e il lotto
Nel 1600 nella città di Genova venne creato il gioco del lotto, che nel corso dei successivi anni si diffuse in tutta Italia.
Nel 1700 quando il gioco fu vietato a Napoli, i cittadini partenopei si rinchiusero in casa nel periodo natalizio e inventarono la tombola.
Un gioco simile al lotto ma con la simbologia della smorfia Napoletana che associa ad ogni numero un simbolo con immagini divertenti.
La nascita dei casinò in Europa
I primi due casinò europei vennero aperti nel XIX secolo a Baden in Germania e a Montecarlo nel Principato di Monaco. Mentre in Italia dopo il casinò di Venezia aperto e poi chiuso, il primo ad aprire in maniera ufficiale è stato il casinò di Sanremo ad inizio del 1900.
Dalla nascita del totocalcio al primo casinò di Las Vegas
Il 1946 è stato senza dubbio un anno molto importante per il gioco d’azzardo nel bel paese, con la nascita del Totocalcio legato alla previsione di risultato con segno 1 X 2 di 13 partite di calcio di Serie A /B /C.
Sempre nel 1946 a Las Vegas, la città del gioco americana venne inaugurato il primo casinò presso il Flamingo Hotel e nel corso degli anni furono molti i resort che seguirono l’esempio tracciato dal Flamingo.
La nascita dei casinò online e dei siti di scommesse e poker
Negli anni 2000 e con l’avvento di internet, sono arrivati anche i moderni casinò online e siti di scommesse e poker, dove il giocatore seduto comodamente sulla poltrona della propria casa, oppure in treno, o in spiaggia con l’aiuto di un computer di tablet, o di uno smarphone, può collegarsi 24 ore su 24 e giocare al gioco che preferisce.
Sono uno dei fondatori di CasinoItaliaweb. Da oltre 10 anni scrivo di casinò, poker, scommesse sportive e trading finanziario. Nel tempo libero mi piace viaggiare, leggere libri e fare molta attività fisica