Uno dei giochi di carte più amati sia online che live è senza ombra di dubbio il poker texas hold’em, che nel corso degli anni ha avuto molto successo anche in televisione.
In questo articolo, noi della redazione di Casino Italia Web vi portiamo a conoscere le regole di questo affascinate gioco.
Un gioco con regole semplici e chiare
Uno degli aspetti che maggiormente ha contribuito al successo del poker texas hold’em è il regolamento, che risulta essere molto semplice e quindi viene appreso senza problemi e con estrema facilità anche dai principianti.
Quindi partiamo dal presupposto che il texas hold’em ha un regolamento fisso, un punteggio e una scala di valori che non cambiano mai.
Ogni giocatore riceve due carte coperte e deve riuscire ad ottenere il miglior punteggio “mescolandole” con le altre 5 carte scoperte sul tavolo.
Come ovvio il giocatore si potrà fermare anche dopo che il dealer abbia girato sul tavolo le prime tre carte scoperte (flop) ed uscire dal gioco, o continuare vendendo la quarta carta (turn) e la quinta (river)
Dieci possibili combinazioni vincenti
Andiamo ora a scoprire insieme i dieci possibili punteggi che si possono realizzare giocando una mano di poker texas hold’em:
Carta alta: se utilizzando le due carte coperte con le cinque sul tavolo scoperte, non si riesce ad ottenere nessuna combinazione allora la mano viene vinta dalla carta con il valore più alto.
Coppia: la coppia è formata da due carte dello stesso valore, (ad esempio due 10). Se entrambi i giocatori hanno una coppia di 10 allora, per vedere il vincitore si dovrà vedere il kicker, ovvero chi ha la carta più alta tra le 3 carte rimaste in gioco.
Doppia Coppia: la doppia coppia è formata da due coppie separate, (ad esempio du Q-Q e due K-K). Anche in questo caso se due giocatori hanno la stessa doppia coppia si andrà a vedere il kicker, ovvero la quinta e ultima carta per valutare chi vincerà la mano.
Tris: Il tris non è altro che una combinazione di tre carte dello stesso valore (ad esempio 8-8-8).
Scala: cinque carte in sequenza non dello stesso seme formano una scala. Ad esempio (4-5-6-7-8).
Colore: cinque carte non in sequenza dello stesso seme formano un colore. Ad esempio (2-6-8-J-A di quadri).
Full: il full è composto da una coppia (ad esempio 5-5) e da un tris (ad esempio 9-9-9).
Poker: per ottenere un poker il giocatore deve avere 4 carte dello stesso valore, ad esempio (3-3-3-3).
Scala Colore: cinque carte in sequenza dello stesso seme (9-10-J-Q-K di picche).
Scala Reale: è il punteggio massimo del texas hold’em e si ottiene con 10-J-Q-K-A tutte dello stesso seme.
Sono uno dei fondatori di CasinoItaliaweb. Da oltre 10 anni scrivo di casinò, poker, scommesse sportive e trading finanziario. Nel tempo libero mi piace viaggiare, leggere libri e fare molta attività fisica